L' Aceto Balsamico di Modena IGP è ottenuto dalla lavorazione e dalla miscelazione di aceti di diverse tipologie, caratteristiche e invecchiamenti, con mosti d’uva provenienti da vitigni specifici.
L'aroma è delicato, il sapore tipicamente aromatico, fruttato, fresco e persistente.
Profumo intenso e delicato. A renderlo unico è la leggera nota legnosa dei tini di rovere in cui è maturato, divenendo così gentile e intenso: parliamo del nostro raffinato aceto balsamico di Modena Alta densità.
Il condimento per eccellenza pensato per i palati più fini, nasce dalla combinazione tra mosto cotto proveniente da uve di vigneti selezionati e aceti dell'Emilia Romagna.
Un mix di emozioni e sapori che sfocia in un aceto dal gusto dolce, equilibrato, lungo e gradevole, che ben si sposa con carni, insalate o verdure. E per osare? Provalo sulle fragole o sul Parmigiano Reggiano!
Solo le migliori uve selezionate diventano Aceto Di Vino Bianco Raineri.
Pensato per ravvivare ogni piatto con gusto e delicatezza, l'Aceto Di Vino Bianco ha un segreto che racchiude la sua bontà. Sapevi che invecchia in botti di rovere, che ne garantiscono un sapore più fine e aiutano il sistema della doppia fermentazione?
Quando usarlo? Provalo per le tue verdure in pinzimonio, ma anche per le insalate e le verdure cotte.
Solo le migliori uve selezionate diventano Aceto Di Vino Rosso Raineri.
Pensato per ravvivare ogni piatto con gusto, l'Aceto Di Vino Rosso invecchia in botti di rovere che vanno ad affinarne il sapore. Ha anche un segreto: quello del sistema a doppia fermentazione.
Sarà un brivido di piacere inaspettato, perfetto per verdure in pinzimonio, insalate e verdure cotte.
TIPOLOGIA
raviolo ripieno di carne.
Abbinamento
perfetti con qualsiasi sugo
Gli agnolotti piemontesi sono una delizia ricca e avvolgente, farciti
esclusivamente con carne succulenta. Perfetti con sughi di carne o burro e salvia, ogni
boccone racconta la tradizione e la passione per la buona cucina del Piemonte. Un piatto
che celebra l’essenza della cucina regionale italiana
L’Amaro Camatti è il liquore simbolo di Genova, creato nel 1924 dal chimico livornese Umberto Briganti.
La ricetta originale è rimasta invariata: un infuso di erbe e radici di alta qualità, arricchito con uno sciroppo di zucchero prima dell’imbottigliamento, per ottenere il caratteristico sapore dolce-amaro. La cura artigianale nella selezione degli ingredienti è un tratto distintivo che contraddistingue la produzione della Sangallo Distilleria, proprio come un secolo fa.
Con una gradazione di 20% vol., l’Amaro Camatti è perfetto sia come digestivo che come base per aperitivi e cocktail (scopri di più in descrizione).
Nel 2023, l’Amaro Camatti è stato premiato come Miglior Amaro al Mondo ai prestigiosi World Liqueur Awards!
Leggero e stuzzicante l’Avetino è una formaggetta fresca di primo sale. Non presenta crosta, ha una consistenza morbida e un gusto delicato. Ideale per l’aperitivo, può essere usato per trasformare in maniera creativa involtini o frittate. Ottimo come formaggio fresco con fave e salame.
Olio EVO formati monodose
I formati monodose garantiscono la freschezza del prodotto fino al momento dell’utilizzo. Il segreto per gustare solo il meglio dell’Olio Extra Vergine sta infatti nel piccolo formato e nella corretta conservazione delle bottiglie che devono sempre rimanere chiuse dopo l’utilizzo.
Evitano passaggi di mano in mano;
sono comodissime per le soluzioni take-away;
sono contro gli sprechi quindi, amiche dell’ambiente!
Formati
Bustina 0,010L
Bottiglietta 0,100L
Il Corochinato Asinello è l’aperitivo genovese per eccellenza: un vino aromatizzato, simile al vermouth, da gustare liscio e freddo, con una scorza di limone nel bicchiere.
Il suo sapore unico ha accompagnato le serate nei caruggi per generazioni di genovesi.
È prodotto con un infuso di 18 erbe, unito a vino bianco, alcol e zucchero.
Oltre che gustato da solo, il Corochinato è perfetto anche come base per cocktail e drink: oggi, infatti, a Genova viene spesso servito nei bar sotto forma di spritz, con prosecco e una fettina di arancia.
Il nome è una combinazione di Coronata (il quartiere genovese dove è nato) e chinato (dalla corteccia di china, uno degli ingredienti principali).
La Crema di Aceto Balsamico è un condimento a base di “Aceto Balsamico di Modena I.G.P.” ottenuto mediante una preparazione a freddo che ne impedisce la carbonizzazione degli zuccheri.
La scelta scrupolosa degli ingredienti ne esalta il sapore classico, senza intaccarne gusto e aroma. Densa e invitante su ogni piatto, è ideale per decorare ed insaporire qualsiasi pietanza, dall’antipasto al dolce. Usala anche per guarnire tartine e salumi, carni, gamberi, fragole e...gelato alla vaniglia.
Sapevi che addizionata a olio, sale e pepe si trasforma in vinagrette? Il condimento più raffinato, dal sentore agrodolce, per le tue insalate.
Formaggio soffice e spalmabile. Consumato semplice per apprezzarne le caratteristiche di freschezza è usato anche cotto per diverse ricette: sfoglie gustose o ricchi primi piatti. Il suo particolare gusto racconta la genuinità del nostro latte.
Sono tra i pesci azzurri per eccellenza, dal sapore pieno e naturale, tipici della cucina mediterranea. Vivaci e stuzzicanti, sono capaci di animare la tavola in modo straordinariamente versatile.
I nostri filetti di acciughe all'Olio di Oliva vengono lavorati solo con sale ed olio: un'antica tradizione che conserva tutto il profumo e l'autenticità del mare. Li abbiamo pensati come uno sfizioso antipasto, ottimo anche per condire i vostri primi e per accompagnare le insalate.