{"items":"\n\t\t\t\t\t\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\n\t\t\t\t\t\n\t\t\t\t\t\n
Piccole, dal gusto enorme. Sono le olive taggiasche, tipiche della nostra Liguria.<\/p>\r\n
Selezioniamo solo le olive pi\u00f9 belle e pi\u00f9 sode, poi le priviamo del nocciolo e le immergiamo\u00a0in Olio Extra Vergine di oliva<\/span>. Creiamo cos\u00ec un prodotto di qualit\u00e0, amatissimo da grandi e piccini: le Olive Taggiasche denocciolate, ideali per aperitivi o come ingrediente nella preparazione di salse e sughi.<\/p>\r\n\r\n<\/div>\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\r\n\r\n\t\t\t\t<\/span><\/a>\r\n\t\t\t<\/div>\r\n\t\t\r\n\t\t\r\n\t\t\r\n\t\t\t\t\t \u00c8 un condensato della nostra regione: una salsa delicata, ricca e meravigliosamente profumata! E' il Pesto alla Genovese, il condimento ligure per eccellenza per pasta, bruschette e altre sfiziosit\u00e0.<\/p>\r\n Come lo prepariamo? Naturalmente secondo tradizione, con ingredienti di primissima qualit\u00e0.\r\nIl nostro pesto non \u00e8 pastorizzato: tutto inizia con tenere foglioline di basilico che cogliamo e laviamo in acqua fredda. Poi le asciughiamo, le condiamo con sale e olio e le tritiamo nel cutter, dove sono finalmente pronte a incontrare tutti gli altri meravigliosi ingredienti, come i pinoli.<\/p>\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\r\n\r\n\t\t\t\t<\/span><\/a>\r\n\t\t\t<\/div>\r\n\t\t\r\n\t\t\r\n\t\t\r\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\n\t\t\t\t\r\n\t
\n\t\t\t\n\t\t\t\tPesto alla Genovese lavorato con Basilico fresco\t\t\t<\/a>\n\t\t<\/h2>\n\t\t\r\n\t\t\t\r\n\t\t\t\t\r\n\t\n\t€<\/span>10,00<\/bdi><\/span><\/span>\n\r\n\t
\t\t\t\t\t<\/div>\n\n\t\t\t\t\r\n\t
\n\t\t\t\n\t\t\t\tPomodori Secchi in Olio EVO con basilico fresco DOP\t\t\t<\/a>\n\t\t<\/h2>\n\t\t\r\n\t\t\t\r\n\t\t\t\t\r\n\t\n\r\n\t
\t\t\t\t\t<\/div>\n\n\t\t\t\t\t
\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\r\n\t
\n\t\t\t\n\t\t\t\tPrescins\u00f6a\t\t\t<\/a>\n\t\t<\/h2>\n\t\t\r\n\t\t\t\r\n\t\t\t\t\r\n\t\n\t€<\/span>3,50<\/bdi><\/span><\/span>\n\r\n\t